Un vecchio atelier nel Marais nord, una porta intarsiata, due grandi tavoli in legno da condividere con perfetti sconosciuti stile maisons d’hôtes, un’atmosfera cosy e domenicale come una crostata di uova fresche e frutta di giardino, una decina di tartes salate e dolci preparate con uova, frutta e verdura biologica ed una crema AOC.
Kluger Tartes. La creatrice si chiama Catherine Kluger, un ex avvocato che nel 2009 ha creato quella che lei stessa definisce la sua fabbrica di crostate artigianali.
Le mie preferite: la all green, zucchine + piselli + carciofi + rucola, servita con una piccola ciotola di zuppa del giorno e insalata croccante e la Tarte à la mousse au chocolat noir. Perfette.
Di domenica brunch (attenzione affollatissimo!) e i bambini possono aiutare in cucina.
Kluger Tartes 6, rue de Forez Paris 3ème
Che meraviglia!
Mi piacerebbe molto trascorrere una domenica semiautunnale, nella romantica Parigi, gustando queste prelibatezze!
Lo sai che ti immagino gestire un locale simile, sfornare leccornie e accogliere le persone con la tua eleganza e raffinatezza?
Buona notte… a presto
*carolina buongiorno! 🙂
Bellissimo!! E queste crostate sono molto invitanti
*roberta, ti tento ti tento…
Inutile dire che anche io ho pensato la stessa cosa: tu che gestisci una pasticceria alzate barattoli vecchie posate e stampi.
e queste pagine così vive ed eleganti le leggo come l’inizio di una carriera.
sogno già un tuo corso di pasticceria qui da me
*irene, annoto due-tre cosucce di cui discutere tra le altre chiacchiere quando verrai qui, e noto la telepatia che viaggia tra di noi.
Ecco sarebbe il mio sogno(e mi pare di capire non solo il mio):lasciare il mio sicuro ma un po’ noiosetto lavoro per creare un posto così..
Vado ad informarmi quanto costa un volo Roma-Parigi…. sto arrivando da te!
nasinasi
p.s. magariiiiiii
Che meraviglia questo posto! Lo proverò subito, anche perché è dalle mie parti 😉 grazie per la dolce scoperta, buona giornata!
Adriana
*adriana,
senti senti…
Dis-moi!
Fantastico! è cosi’ dolcemente autunno… PS vedo con stupore(ma a pensarci bene mica tanto)la presenza di Valdirose… Simo
*simona, bella vero? irene é cosi…
Belle tutte e due!!! Peccato non avervi ancora conosciute… ma chissà! Ah!sono stata al cous cous Fest,ma mai più nel weekend! Troppa confusione,non sono riuscita a “rubare” nessuna ricettina!! quindi se come dicevi verresti volentieri la prossima edizione(io la butto li!!!)bisogna organizzarsi infrasettimanale! simo
Infrasettimanale? Perché no! Tanto per rendere le cose più “semplici”… 🙂
La prossima volta che vengo a Parigi lo devo provare… Ci andiamo insieme?? Magari anche con Rorina.. Non riusciamo a trovarci qui a Siena…chissà che non si riesca davvero a Parigi??!! Un bacio a tutte e due!!
*federica, si, si e si.
Valdirose in Paris….colazioni&merende made in Calme et Cacao…l’una alzerebbe il valore creativo dell’altra…pensateci seriamente ad un unico sogno perchè…perchè…non sempre si può spiegare un perchè…è come dire che certe stelle brillano più di altre…perchè?…perchè è cosi ! ann…a.
Posso prenotarmi per il corso di pasticceria in toscana??? 😉 baci
potrei e vorrei essere io da grande… se solo avessi il coraggio di farlo.
chi lo sa…
cje meraviglia di posto!mi piace molto l’atmosfera…e i bambini in cucina?fantastico!
quando si parla di sogni vado in solluchero!
tu e Irene? sento profumo di meraviglie!!!
donata
che incanto… Se già ero rimasta affascinata da Angelina, questo è ancora più nelle mie corde. Voglia di farci un salto, se prima o poi riesco a venire a Paris e la tentazione – subito riposta – di avere un posticino del genere tutto mio. Ma mi accontenterei di poterci andare una volta e sì, concordo con chi l’ha detto, l’associazione con te è stata immediata. Ti ci vedrei alla perfezione a occuparti di un angolo dolce e pieno di charme come quello! c.
Sono arrivata ora sul tuo blog attraverso il blog la ciliegina sulla torta… che bella scoperta! Complimenti foto delicate e molto poetiche.
Adoro cucinare e adoro Parigi, non posso non metterti tra i miei preferiti. Complimenti!
Che bel posto, sarò a Parigi il mese prossimo, devo senz’altro passarci.